Ultime Notizie
Contributo per figli con disabilità, istanze all’Inps dal 1° febbraio
Oltre al possesso dei requisiti previsti dall’articolo 4, comma 2, del Dm 12 ottobre 2021 è necessaria l’attestazione Isee in corso di validità per l’anno 2023 Possono essere presentate da domani, 1° febbraio, e fino al 31 marzo 2023, le domande per il riconoscimento del contributo 2023, a favore dei genitori disoccupati o monoreddito di…
Compensi per prestazioni occasionali: oneri di pagamento
Il lavoro occasionale può essere svolto tramite due modalità: Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale. L’INPS, tramite procedure informatiche, si occupa della gestione delle operazioni relative alle comunicazioni di questi rapporti di lavoro e dei pagamenti dei compensi. Con il messaggio 27 gennaio 2023, n. 410, l’Istituto ricorda le modalità attraverso le quali possono…
Sisma Centro Italia, zona franca urbana: agevolazioni 2023
Il decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, ha previsto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito dell’istituzione della zona franca urbana per i Comuni del Centro Italia, delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dal sisma. L’applicazione della norma, successivamente estesa fino ai…
Lavoratori dipendenti: proroga dell’esonero contributivo per il 2023
La legge di bilancio 2023 ha previsto per i lavoratori dipendenti, con esclusione del lavoro domestico, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti relativamente ai periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. L’esonero è riconosciuto: Con la circolare INPS 24 gennaio 2023, n. 7, l’Istituto…
Ammortizzatori sociali: precisazioni contributive per datori di lavoro
La Legge di Bilancio per l’anno 2022 ha stabilito che i Fondi di solidarietà bilaterali, bilaterali alternativi e territoriali intersettoriali delle Province autonome di Trento e di Bolzano, già costituiti alla data del 1° gennaio 2022, avrebbero dovuto adeguarsi, entro il 31 dicembre 2022, alle disposizioni che hanno introdotto l’estensione dell’obbligo contributivo di finanziamento ai…
Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale: le novità
I datori di lavoro possono acquisire prestazioni di lavoro occasionali secondo due modalità di utilizzo: il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale. Con la circolare INPS 19 gennaio 2023, n. 6 l’Istituto riepiloga il quadro normativo di riferimento e fornisce le indicazioni sulle nuove norme introdotte dalla legge di bilancio 2023. Di seguito…
Modello di Certificazione unica, online il definitivo per il 2023
A distanza di poco più di un mese dalla presentazione della bozza, la dichiarazione che i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all’Agenzia e consegnare ai propri assistiti, è ufficiale Superata la fase di rodaggio, la Certificazione unica 2023, riguardante l’anno d’imposta 2022, sbarca sul web in versione definitiva, insieme alle istruzioni di compilazione, al frontespizio per…
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Dicembre 2022
prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale ai…
Certificazioni Uniche: invio dati dai datori di lavoro entro il 21 febbraio
Con il messaggio 16 gennaio 2023, n. 263 l’INPS, in qualità di sostituto di imposta, comunica ai datori di lavoro interessati la necessità di inviare i dati sui compensi per fringe benefit e stock option erogati al personale cessato dal servizio durante il 2022, ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche. I datori di lavoro dovranno…
Benvenuti in Ebin PMI
Noi siamo un Ente Bilaterale per le PMI
a) programmare e organizzare relazioni sul quadro economico e produttivo del settore e dei comparti e le relative prospettive di sviluppo, sullo stato e sulle previsioni occupazionali, anche coordinando indagini e rilevazioni, elaborando stime e proiezioni finalizzate, tra l’altro, a fornire alle parti il supporto tecnico necessario alla realizzazione degli incontri di informazione…

Hai qualche domanda? Chiamaci ora!
0645765391
0645765391
Chiamaci ora!