AVVISO PUBBLICO INAIL

avviso pubblico Inail

AVVISO PUBBLICO PER IL REINSERIMENTO E L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ.

CORSI ON LINE

CERTIFICA CON NOI LA TUA FORMAZIONE

CORSI FAD EBINPMI ONLINE

Ultime Notizie

Bonus giovani: le regole da seguire per la fruizione dello sgravio contributivo

Dopo la pubblicazione sul portale del Programma di Governo il decreto interministeriale attuativo del bonus giovani, previsto dall’art. 22 del decreto Coesione, è pronto per l’approdo in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento definisce le modalità applicative dello sgravio contributivo per i datori di lavoro privati che assumono giovani under 35 con contratto di lavoro subordinato a…

Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Marzo 2025

I prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale…

Gestione del rapporto di lavoro: quali documenti fornire al dipendente e con quali modalità

Ai fini della corretta gestione del rapporto di lavoro, il datore deve rispettare alcuni fondamentali obblighi di comunicazione e trasparenza nei confronti dei propri dipendenti. Questi obblighi riguardano i contenuti del rapporto di lavoro subordinato, l’esercizio del suo potere direttivo e organizzativo e la disciplina del rapporto di lavoro.  Nella gestione del rapporto di lavoro…

Dimissioni per fatti concludenti: chiarite le regole per l’applicazione?

Dimissioni per fatti concludenti in chiaro dopo la circolare n. 6/2025 del Ministro del Lavoro. In particolare, sono state fornite indicazioni sul superamento dei giorni di assenza ingiustificata che danno luogo al licenziamento, sulle comunicazioni obbligatorie del datore di lavoro nonché sul ruolo dell’Ispettorato del Lavoro. Rimangono, tuttavia, ancora dei dubbi sulla procedura.  Con la…

Fondo Nuove Competenze: domande entro il 10 aprile per non perdere i contributi

C’è tempo fino al 10 aprile per inviare le domande per l’accesso ai contributi del Fondo Nuove Competenze. L’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati, anche a partecipazione pubblica, che stipulano accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per favorire lo svolgimento dei percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori in risposta alle…

Assumere lavoratori svantaggiati: quali sono gli incentivi strutturali?

Agevolazioni contributive per le assunzioni di giovani che non hanno compiuto 30 anni di età, per le donne di qualsiasi età svantaggiate, per i lavoratori che hanno compiuto almeno 50 anni d’età e sono disoccupati da almeno 12 mesi, nonché per soggetti percettori di assegno di inclusione e di NASpI. Sono alcune delle principali agevolazioni…

Decontribuzione Sud PMI: esposizione in Uniemens entro il 31 marzo

Scade il 31 marzo il termine per l’invio della denuncia Uniemens per la Decontribuzione Sud PMI. Un adempimento necessario per beneficiare dell’agevolazione contributiva, prevista dalla legge di Bilancio 2025, per le microimprese e le piccole e medie imprese che operano nelle regioni svantaggiate del Sud Italia. Le istruzioni operative sono state fornite dall’INPS con la…

Lavoro straordinario: qual è il limite per i lavoratori part time?

Anche nel part time è ammesso lo straordinario rispetto alle ore di lavoro dovute. Per il principio di non discriminazione si applica la disciplina legale e contrattuale vigente in materia di lavoro straordinario nei rapporti a tempo pieno. Le ore di lavoro supplementare sono retribuite come ore ordinarie, salva la facoltà per il CCNL di…

Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Febbraio 2025

I prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale…

Benvenuti in Ebin PMI

Noi siamo un Ente Bilaterale per le PMI

I nostri scopi:

a) programmare e organizzare relazioni sul quadro economico e produttivo del settore e dei comparti e le relative prospettive di sviluppo, sullo stato e sulle previsioni occupazionali, anche coordinando indagini e rilevazioni, elaborando stime e proiezioni finalizzate, tra l’altro, a fornire alle parti il supporto tecnico necessario alla realizzazione degli incontri di informazione…

Leggi tuttoOrgani

Hai qualche domanda? Chiamaci ora!

0645765391

0645765391

Hai qualche domanda?
Chiamaci ora!

Informazioni di Contatto

Via Barberini, 95 - 00187 Roma

0645765391

info@ebinpmi.it