Ultime Notizie
La sostituzione premi di risultato con misure di welfare aziendale
Welfare aziendale: la circolare INPS riassume il nuovo quadro normativo L’Istituto con la circolare INPS 31 maggio 2023, n. 49 riassume il quadro normativo e le interazioni dei premi di risultato trasformati in misure di welfare con il trattamento contributivo, alla luce delle ultime novità introdotte dal decreto legge n. 48/2023. La circolare ricorda che l’art. 40,…
Assegno unico e universale: integrazioni e compensazioni del 2022 e 2023
L’INPS ha avviato la rielaborazione di tutte le competenze mensili a partire dalla mensilità di marzo 2022. La circolare INPS 9 febbraio 2022, n. 23 ha fornito le prime indicazioni sull’applicazione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU). L’atto ha precisato che l’Istituto avrebbe operato un conguaglio alla fine dell’anno di riferimento dell’AUU…
Contributi previdenziali a carico del lavoratore: aumento dell’esonero
Incremento dell’esonero contributivo da luglio a dicembre 2023: le istruzioni. Il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 ha previsto che, per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico del lavoratore (determinato ai sensi dell’articolo 1, comma 281, legge 29 dicembre 2022, n.…
Imprese in crisi: la cessazione dei rapporti a tempo indeterminato
Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ha introdotto novità in materia di versamento del contributo di licenziamento La circolare INPS 17 maggio 2023, n. 46 fornisce, per diverse tipologie di rapporto di lavoro, le istruzioni operative, la misura e le regole di versamento del contributo di licenziamento dovuto a seguito delle novità introdotte dal…
Congedo parentale, mensilità elevata: istruzioni per settore privato
Congedo parentale, una mensilità elevata all’80% della retribuzione: istruzioni settore privato. La legge di bilancio 2023 ha elevato, per una mensilità, l’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione. È possibile fruire della mensilità indennizzata all’80% della retribuzione entro il sesto anno di vita del figlio, o entro sei anni dall’ingresso in famiglia del…
Scelta dell’8, del 5 e del 2 per mille: le istruzioni per i sostituti d’imposta
Nella campagna dichiarativa 2023 non cambiano le modalità di invio all’Agenzia delle schede con i dati per destinare parte dell’Irpef allo Stato, ad enti religiosi, al sociale o a partiti politici Definiti i termini e le modalità di trasmissione dei dati relativi alla destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef, nel modello…
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Aprile 2023
I prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale…
Emergenza alluvione Emilia-Romagna del 1° maggio: domande CIGO e CISOA
Dal 1°maggio dichiarato lo stato di emergenza per la Regione Emilia–Romagna In conseguenza dei gravi eventi metereologici che, a partire dal 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, il Consiglio dei ministri, nella seduta del 4 maggio 2023, ha deliberato lo stato di emergenza per…
Banca Centrale Europea: variazione tasso di interesse maggio 2023
Variazione dell’interesse di dilazione e differimento dei contributi e della misura delle sanzioni civili La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, ha innalzato di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, TUR) che, dal 10 maggio 2023,…
Benvenuti in Ebin PMI
Noi siamo un Ente Bilaterale per le PMI
a) programmare e organizzare relazioni sul quadro economico e produttivo del settore e dei comparti e le relative prospettive di sviluppo, sullo stato e sulle previsioni occupazionali, anche coordinando indagini e rilevazioni, elaborando stime e proiezioni finalizzate, tra l’altro, a fornire alle parti il supporto tecnico necessario alla realizzazione degli incontri di informazione…

Hai qualche domanda? Chiamaci ora!
0645765391
0645765391
Chiamaci ora!