Rimandato a giovedì 10 dicembre il termine ultimo per presentare il modello relativo all’anno d’imposta 2019, con le informazioni fiscali riguardanti i dipendenti amministrati
Tempo supplementare per la presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta, il modello 770/2020. Tra le molteplici disposizioni inserite nel decreto “Ristori” (Dl n. 137/2020), all’articolo 10 è, infatti, disposto lo spostamento della scadenza dal 31 ottobre (in realtà, 2 novembre, in quanto il termine ordinario cade di sabato) al prossimo 10 dicembre.
Nuova scadenza, stessa modalità
Il modello 770/2020, che i sostituti d’imposta, comprese le amministrazioni statali (e altri soggetti puntualmente indicati nelle premesse delle istruzioni per la compilazione) devono utilizzare per comunicare all’Agenzia delle entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate, ai versamenti e alle eventuali compensazioni effettuate, nonché il riepilogo dei crediti e le altre informazioni contributive e assicurative, deve essere inviato, come sempre, esclusivamente in via telematica:
- direttamente dal sostituto
- tramite un intermediario abilitato
- attraverso soggetti incaricati, per le amministrazioni statali
- e, in caso di gruppi societari, tramite una compagine facente parte del gruppo.
Il nuovo termine, in sostanza, trova un posticino nell’alveo delle soluzioni emergenziali, adottate dal Governo per fornire una boccata d’aria alle imprese e ai lavoratori in difficoltà per le restrizioni poste a barriera della diffusione del contagio da coronavirus.
Fonte FiscoOggi.it
- Modello 730/2023, l’Agenzia presenta la versione definitiva - 8 Febbraio 2023
- Info CIG anche per le aziende di Torino, Roma, Napoli e province - 6 Febbraio 2023
- Contributo per figli con disabilità, istanze all’Inps dal 1° febbraio - 31 Gennaio 2023