Nella circolare n. 26 del 2024 l’INAIL stabilisce che, con decorrenza dal 1° luglio 2024, gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico sono rivalutati nella misura dell’5,4%. come stabilito dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con D.M. n. 119 del 16 luglio 2024.
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il D.M. n. 119 del 16 luglio 2024, registrato dalla Corte dei Conti, concernente la rivalutazione degli importi delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio 2024, adottato sulla base della determinazione presidenziale dell’INAIL n. 19 del 29 maggio 2024.
In base al decreto, l’INAIL, nella circolare n. 26 del 16 settembre 2024, fa sapere che, con decorrenza dal 1° luglio 2024, sono rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura del 5,4%.
Il danno biologico indica la quota di integrità fisica che l’organismo perde a causa di un evento e che viene risarcita dall’INAIL attraverso l’erogazione di una prestazione che si differenzia in base al grado di danno subito. Qualora la misura del danno biologico sia compresa da 6 a 15 punti, si prevede che venga erogata una prestazione una-tantum, quantificata anche in base all’età del soggetto che ha subito il danno, indipendentemente dal fatto che questo sia causato da un infortunio o da una malattia professionale.
Fonte IPSOA.it
- Contratto di apprendistato 2025: novità e calcolo stipendio netto - 20 Gennaio 2025
- Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni - 20 Gennaio 2025
- Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Dicembre 2024 - 18 Gennaio 2025