Contributi previdenziali e assistenziali: conguaglio di fine 2024

Le indicazioni per le operazioni di conguaglio, relative al 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo. Con la circolare INPS 23 dicembre 2024, n. 108 l’Istituto fornisce le indicazioni sulle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative al 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo. In particolare, vengono illustrate le modalità…

Recupero dei contributi sospesi per calamità naturali: indicazioni

L’Istituto indica le modalità di recupero dei contributi sospesi mediante rateizzazione. L’Istituto, con la circolare INPS 6 marzo 2024, n. 43, fornisce le istruzioni per la ripresa dei versamenti contributivi, a seguito della sospensione dei termini per il pagamento dovuta a calamità naturali. Le indicazioni riguardano, in particolare, gli effetti del mancato o parziale pagamento…

Conguaglio di fine 2023 dei contributi previdenziali e assistenziali

Datori di lavoro privati non agricoli e datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica: chiarimenti sulle operazioni di conguaglio di fine anno. Con la circolare INPS 20 dicembre 2023, n. 106 l’Istituto fornisce chiarimenti sulle operazioni di conguaglio di fine 2023, per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UNIEMENS e per…

Alluvione in Toscana: differimento del versamento tributi e contributi

L’Istituto ha fornito chiarimenti sulla proroga della scadenza per il versamento dei tributi e dei contributi nelle province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato. In seguito all’alluvione nelle province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato, la legge 15 dicembre 2023, n. 191, ha introdotto disposizioni che prevedono il rinvio dei termini per gli…

Emilia-Romagna: adempimenti per ripresa versamenti contributi sospesi

Alluvione Emilia-Romagna: fornite le indicazioni operative e contabili relative agli adempimenti per la ripresa dei versamenti dei contributi. In seguito all’alluvione che si è verificata a partire dal 1° maggio 2023 nei territori indicati dalla legge 31 luglio 2023, n. 100, con la circolare INPS 20 luglio 2023, n. 67 l’Istituto ha fornito indicazioni per la domanda…

Alluvione: domanda di sospensione dei versamenti contributivi

Le indicazioni per artigiani, commercianti, datori di lavoro domestico e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata. Il decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 ha previsto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi per le aziende e i lavoratori colpiti dalle alluvioni che hanno interessato, a maggio, soprattutto l’Emilia Romagna, ma anche Marche e Toscana.…

Sospensione contributi Lampedusa e Linosa: nuove scadenze versamenti

Termini, beneficiari e modalità di versamento dei contributi sospesi Il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 ha disposto la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i soggetti aventi domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel Comune di Lampedusa e Linosa. Il decreto Milleproroghe 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio…