Gli esiti della domanda di indennità Covid-19 (prevista dall’articolo 222 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) in favore dei pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano professionalmente la pesca, sono consultabili all’interno del servizio Indennità 600/1000 euro.
Il servizio è raggiungibile anche tramite la sezione dedicata alle misure emergenziali predisposte dall’Istituto.
Il messaggio 20 novembre 2020, n. 4358 chiarisce gli aspetti organizzativi per la gestione delle richieste di riesame delle domande respinte, fornendo il dettaglio delle motivazioni di reiezione dell’indennità e la documentazione richiesta al cittadino qualora intenda chiedere il riesame dell’esito di reiezione. Sono, inoltre, indicati i requisiti previsti per accedere al beneficio.
Il termine per proporre riesame è di 20 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio (ovvero dalla conoscenza della reiezione, se successiva).
Fonte INPS.it
- Assegno Nucleo Familiare e di maternità dei Comuni: importi 2021 - 24 Febbraio 2021
- Bonus asilo nido 2021: online il servizio e il video tutorial - 24 Febbraio 2021
- Trattamenti di integrazione salariale: requisiti dei datori di lavoro - 24 Febbraio 2021