Con circolare INPS 20 novembre 2020, n. 132 l’INPS ha illustrato le nuove disposizioni in merito all’ampliamento dei casi in cui è possibile fruire del congedo Covid-19 e le modalità di presentazione della domanda.
Il congedo Covid-19, disposto dall’articolo 21-bis del decreto Agosto e modificato dall’articolo 22 del decreto Ristori, si rivolge ai lavoratori dipendenti e consente loro di astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, durante il periodo di quarantena del figlio convivente e minore di 14 anni, disposta dalla ASL.
Con il messaggio 15 dicembre 2020, n. 4718 l’Istituto comunica ai genitori interessati che è disponibile il servizio online per la compilazione e l’invio delle domande di congedo Covid-19.
Fonte INPS.it
Latest posts by Ufficio Stampa Ebin Pmi (see all)
- Assegno Nucleo Familiare e di maternità dei Comuni: importi 2021 - 24 Febbraio 2021
- Bonus asilo nido 2021: online il servizio e il video tutorial - 24 Febbraio 2021
- Trattamenti di integrazione salariale: requisiti dei datori di lavoro - 24 Febbraio 2021