La legge di bilancio 2020 ha confermato l’assegno di natalità (cd. Bonus Bebè), anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso in famiglia a seguito dell’adozione del bambino.
Il beneficio viene riconosciuto, nella misura minima, anche in assenza di un ISEE in corso di validità, purché sussistano tutti gli altri requisiti e fatta salva la possibilità di effettuare eventuali integrazioni a seguito di successiva presentazione dell’ ISEE.
Con il messaggio 22 dicembre 2020, n. 4819 l’Istituto ricorda che la DSU presentata nel corso del 2020 ha validità fino al 31 dicembre 2020. Pertanto, dal 1° gennaio 2021 occorre presentare tempestivamente una nuova DSU per il rilascio dell’ ISEE 2021 necessario al calcolo dell’importo della rata di assegno di natalità spettante.
Fonte INPS.it
- Imprese italiane in ripresa nel 2025, buone le prospettive economiche - 16 Gennaio 2025
- Lavoro, mezzo milione di assunzioni entro gennaio: le figure richieste - 16 Gennaio 2025
- Pensioni pubbliche: le novità dal 2025 per i dipendenti e i limiti di età - 16 Gennaio 2025