È disponibile il nuovo portale “Riscatti e ricongiunzioni” che consente, attraverso un punto di accesso unificato, la presentazione online delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi contributivi da parte degli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’INPS.
La circolare INPS 22 marzo 2021, n. 46 fornisce la descrizione delle diverse funzioni della procedura e le indicazioni per il suo utilizzo.
Il portale “Riscatti e ricongiunzioni” è consultabile da tutti i dispositivi mobili e fissi, come cellulari, tablet e computer.
Fonte INPS.it
Latest posts by Ufficio Stampa Ebin Pmi (see all)
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di riferimento marzo 2023 - 22 Marzo 2023
- Dimissioni lavoratori padri: accesso alla NASpI - 22 Marzo 2023
- Indennità per autonomi senza partita IVA: domande entro il 30 aprile - 21 Marzo 2023