L’INPS, con il messaggio 28 settembre 2021, n. 3240, illustra ai datori di lavoro le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali e i relativi termini. Una successiva circolare dettaglierà la disciplina della prestazione.
Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 ha riordinato la disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterali e, successivamente, l’Istituto ha fornito le istruzioni per la compilazione e l’inoltro delle domande di prestazioni ordinarie (assegno ordinario e interventi formativi) garantite dai Fondi di solidarietà già operativi.
Dal 20 maggio 2021 è pienamente operativo il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, come reso noto con la circolare INPS 26 maggio 2021, n. 77, in cui sono stati illustrati l’ambito di applicazione e le modalità di composizione del flusso Uniemens per il versamento della contribuzione ordinaria.
Fonte INPS.it
- La sostituzione premi di risultato con misure di welfare aziendale - 1 Giugno 2023
- Assegno unico e universale: integrazioni e compensazioni del 2022 e 2023 - 30 Maggio 2023
- Contributi previdenziali a carico del lavoratore: aumento dell’esonero - 29 Maggio 2023