Con la circolare INPS 6 agosto 2021, n. 124 l’Istituto ha dettagliato requisiti e modalità per beneficiare dell’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle gestioni INPS e alle casse previdenziali professionali autonome, previsto dalla legge di bilancio 2021.
Il messaggio 15 novembre 2021, n. 3974 informa che l’esito delle verifiche preliminari per accedere al beneficio è visibile nel Cassetto previdenziale della gestione di appartenenza e che dal 29 novembre 2021 sarà visibile anche l’importo concesso a titolo di esonero.
Se l’ammontare della contribuzione dovuta per il 2021 dovesse eccedere l’importo concesso per l’esonero, il contribuente dovrà versare la differenza contributiva entro il 29 dicembre 2021.
Il messaggio fornisce, inoltre, le istruzioni operative per ogni singola gestione INPS interessata dall’esonero contributivo.
Fonte INPS.it
- Soggetti con disabilità: congedo straordinario e permessi - 23 Novembre 2023
- Fringe benefit: istruzioni per conguaglio in UNIEMENS - 23 Novembre 2023
- Dipendenti privati: indennità una tantum 2023 e 2022, aumento platea - 23 Novembre 2023