L’Istituto, con la circolare INPS 17 dicembre 2021, n. 189, fornisce le istruzioni amministrative in merito alle modalità di fruizione del congedo parentale SARS CoV-2, alla luce delle novità normative introdotte dall’articolo 9 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146.
Il nuovo congedo parentale SARS CoV-2 può essere fruito dai genitori lavoratori dipendenti, dai lavoratori iscritti in via esclusiva alla Gestione separata o dai lavoratori autonomi iscritti all’INPS, per la cura dei figli conviventi minori di anni 14 affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa, e senza limiti di età e indipendentemente dalla convivenza, per la cura di figli con disabilità in situazione di gravità accertata.
Fonte INPS.it
- Incentivo al posticipo del pensionamento: istruzioni - 25 Settembre 2023
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di interesse settembre 2023 - 19 Settembre 2023
- 730/2023 precompilato al rush finale: ultimo giorno di invio lunedì 2 ottobre - 19 Settembre 2023