Con la circolare INPS 28 gennaio 2022, n. 15 l’Istituto comunica, relativamente al 2022, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per i lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.
Nella circolare inoltre, vengono definiti, per la generalità dei lavoratori dipendenti, i minimali di retribuzione 2022 da applicare alle diverse categorie di lavoratori, compresi quelli iscritti al Fondo Volo e al settore pesca, nonché i lavoratori dello spettacolo e gli sportivi professionisti e i massimali contributivi per i direttori generali, amministrativi e sanitari, delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere del settore pubblico.
Fonte INPS.it
- Contratto di apprendistato 2025: novità e calcolo stipendio netto - 20 Gennaio 2025
- Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni - 20 Gennaio 2025
- Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Dicembre 2024 - 18 Gennaio 2025