Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 ha previsto, per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche, la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza dal 1° dicembre 2021 al 31 dicembre 2021.
Con la circolare INPS 27 gennaio 2022, n. 14 l’Istituto fornisce le indicazioni in merito all’applicazione del provvedimento e alla modalità di recupero dei contributi sospesi.
In particolare, l’Istituto precisa che non vengono sospesi gli adempimenti informativi, ma soltanto i versamenti, che dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e di interessi, in 9 rate mensili dal 31 marzo 2022. Entro la stessa data dovranno essere versate in unica soluzione le rate sospese dei piani di ammortamento già emessi, la cui scadenza ricada nel periodo temporale interessato dalla sospensione.
Fonte INPS.it
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025