Con la circolare INPS 11 febbraio 2022, n. 25 l’Istituto comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2022 dagli iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335.
La circolare fissa le aliquote contributive, previdenziali e assicurative, dovute da collaboratori e figure assimilate e liberi professionisti, differenziandole per soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie e soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria.
Sono inoltre specificate le percentuali di ripartizione dell’onere contributivo.
Va ricordato, infine, che la legge di bilancio 2021 ha disposto per il 2022 e per il 2023 un aumento dell’aliquota ISCRO per i contribuenti che producono reddito da lavoro autonomo, mentre la legge di bilancio 2022 ha previsto un aumento dell’aliquota di finanziamento della prestazione DIS-COLL.
Approfondimenti:
Il calcolo dei contributi e le aliquote
Fonte INPS.it
- Certificazione Unica, i software per compilarla e controllarla - 8 Febbraio 2023
- Modello 730/2023, l’Agenzia presenta la versione definitiva - 8 Febbraio 2023
- Info CIG anche per le aziende di Torino, Roma, Napoli e province - 6 Febbraio 2023