La circolare INPS 1° febbraio 2022, n. 18 ha illustrato le novità introdotte dalla legge di bilancio per il 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, riordinando le linee di indirizzo complessive.
Con il messaggio 21 marzo 2022, n. 1282 l’Istituto chiarisce gli aspetti relativi al massimale unico dei trattamenti di integrazione salariale decorrenti dal 2022, fornendo le indicazioni operative.
Nel messaggio sono indicati anche gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e dell’assegno di integrazione salariale relativi al 2022, le istruzioni per la loro gestione e i criteri di computo dei limiti temporali per l’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS). Sono illustrate, infine, le disposizioni in materia di informazione e consultazione sindacale.
Fonte INPS.it
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025