La legge di bilancio 2022 ha disposto che per i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, stipulati nel 2022, è riconosciuto ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove uno sgravio contributivo del 100 per cento nei primi tre anni di contratto.
L’Istituto, con la circolare INPS 15 giugno 2022 n. 70, fornisce indicazioni sul regime contributivo applicabile a queste assunzioni e sulle condizioni necessarie per l’applicazione dello sgravio contributivo.
La circolare illustra, inoltre, le istruzioni operative, le modalità di compilazione del flusso UniEmens e le relative istruzioni contabili.
Fonte INPS.it
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025