L’INPS, con il messaggio 14 luglio 2022, n. 2819, comunica che il modulo telematico “Iscrizione Azienda” è stato implementato con il campo “Dichiarazione di parentela”.
Nell’ipotesi di prestazioni di lavoro tra parenti e affini conviventi, la prestazione si presume a titolo gratuito ed è quindi necessario verificare l’eventuale sussistenza dei requisiti della subordinazione.
A seguito dell’implementazione del modulo, in fase di prima iscrizione, il datore di lavoro dovrà dichiarare se tra i lavoratori assunti siano presenti soggetti ai quali lo stesso è legato da rapporti di coniugio, di parentela entro il terzo grado o di affinità entro il secondo grado; nel caso questi soggetti siano presenti, il datore di lavoro dovrà inserire i relativi dati all’interno della procedura.
Fonte INPS.it
- Incentivo al posticipo del pensionamento: istruzioni - 25 Settembre 2023
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di interesse settembre 2023 - 19 Settembre 2023
- 730/2023 precompilato al rush finale: ultimo giorno di invio lunedì 2 ottobre - 19 Settembre 2023