La legge di Bilancio 2022 ha profondamente modificato la normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuta nel decreto legislativo n. 148/2015. Con la circolare INPS 30 giugno 2022, n. 76, l’Istituto ha illustrato le conseguenti modifiche di natura contributiva disposte in materia di cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, di Fondo di integrazione salariale (FIS) e di Fondi di solidarietà.
La circolare INPS 4 gennaio 2023, n. 1 illustra, in particolare per il settore agricolo, anche le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva relative alla Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) applicabile ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato di primo e di terzo livello.
Si forniscono inoltre, ai datori di lavoro, le istruzioni operative per la composizione dei flussi Uniemens /PosAgri e le istruzioni contabili.
Fonte INPS.it
- Assegno unico e universale: integrazioni e compensazioni del 2022 e 2023 - 30 Maggio 2023
- Contributi previdenziali a carico del lavoratore: aumento dell’esonero - 29 Maggio 2023
- Imprese in crisi: la cessazione dei rapporti a tempo indeterminato - 19 Maggio 2023