I chiarimenti dell’INPS sulla certificazione di malattia dei lavoratori marittimi
Il messaggio 2 marzo 2023, n. 897 fornisce chiarimenti sulla certificazione di malattia dei lavoratori marittimi.
L’INPS gestisce in modo diretto le attività di erogazione delle indennità di malattia specifiche del settore marittimo. Per questo settore, la competenza all’assistenza sanitaria è suddivisa tra Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera, Servizi Assistenza Sanitaria Naviganti (USMAF-SASN), medici fiduciari in Italia e all’estero e medici del Servizio Sanitario Nazionale sulla base della posizione lavorativa del lavoratore assicurato (navigante o no).
L’INPS, con il messaggio 18 febbraio 2020, n. 610, aveva comunicato l’avvio della trasmissione telematica dei certificati di malattia anche per i medici degli ambulatori USMAF-SASN.
Si conferma che queste indicazioni sono applicabili alla certificazione telematica per tutti i lavoratori marittimi da parte di tutti i soggetti abilitati alla trasmissione.
Fonte INPS.it
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di riferimento marzo 2023 - 22 Marzo 2023
- Dimissioni lavoratori padri: accesso alla NASpI - 22 Marzo 2023
- Indennità per autonomi senza partita IVA: domande entro il 30 aprile - 21 Marzo 2023