Lo sgravio contributivo, previsto dalla Legge di Bilancio 2022, per i contratti di apprendistato non è stato rinnovato per l’anno 2023.
Lo sgravio contributivo, previsto dalla Legge di Bilancio 2022, per i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, stipulati nel 2022, non è stato rinnovato per l’anno 2023. Pertanto, la citata agevolazione non potrà essere applicata ai lavoratori assunti a partire dal 1° gennaio 2023.
L’INPS, con il messaggio 17 ottobre 2023, n. 3618, illustra il regime contributivo applicabile alle assunzioni effettuate con contratto di apprendistato di primo livello a partire dal 1° gennaio 2023, da parte del datore di lavoro con numero di addetti pari o inferiore a nove.
Il messaggio fornisce, inoltre, istruzioni operative per la compilazione del flusso Uniemens
Fonte INPS.it
- Contratto di apprendistato 2025: novità e calcolo stipendio netto - 20 Gennaio 2025
- Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni - 20 Gennaio 2025
- Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Dicembre 2024 - 18 Gennaio 2025