Nel calcolo dell’indennità di disoccupazione agricola, i periodi di integrazione al reddito usufruiti sono equiparati al lavoro.
Con la circolare INPS 26 gennaio 2024, n. 22 l’Istituto illustra le modalità di calcolo dell’indennità di disoccupazione agricola, che spetta per il 2023 ai lavoratori agricoli dipendenti, colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi in Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023.
Per quanto riguarda il calcolo delle prestazioni di disoccupazione agricola dei lavoratori subordinati del settore, il decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 prevede l’equiparazione al lavoro della misura di integrazione al reddito.
L’INPS esamina gli effetti della disciplina sul calcolo dell’indennità e sulla retribuzione di riferimento da utilizzare per individuare l’importo da erogare, in relazione ai periodi di fruizione dell’ammortizzatore sociale unico equiparati al lavoro, con particolare riferimento ai beneficiari e agli impatti della norma sul perfezionamento del requisito contributivo per l’accesso alla prestazione di disoccupazione agricola.
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025