Contributi autonomi agricoli: niente sanzioni sulla seconda rata 2022

Considerate le anomalie tecniche in fase di accesso al cassetto previdenziale dei lavoratori autonomi in agricoltura, che determinano ritardi nell’acquisizione delle informazioni per effettuare il pagamento della seconda rata dei contributi da versare nel 2022, per i pagamenti effettuati tra il 17 settembre e il 30 settembre 2022 non saranno applicate le sanzioni civili. È…

Imprenditori agricoli e coltivatori diretti: esonero contributivo 2022

La legge di bilancio 2022, con l’obiettivo di promuovere l’imprenditoria giovanile agricola, ha previsto che l’esonero contributivo dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, riconosciuto con riferimento alle nuove iscrizioni nella previdenza agricola, sia esteso anche per le attività iniziate tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022. La circolare INPS 16…

Riduzione aliquote contributive per addetti alle attività agricole

L’articolo 11 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 ha disposto la riduzione dei premi e dei contributi relativi alle gestioni previdenziali ed assistenziali dovuti dai datori di lavoro agricolo per il proprio personale dipendente, nei territori montani e nelle zone agricole svantaggiate. I criteri per l’individuazione delle zone svantaggiate sono stati definiti dal Comitato…

Esonero contributivo imprese agricole e pesca: importo definitivo

Con la circolare INPS 8 settembre 2021, n. 131 sono state fornite le indicazioni e le istruzioni operative riguardo l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020…

Versamenti volontari del settore agricolo per il 2021

La circolare INPS 28 luglio 2020, n. 114 illustra le aliquote contributive e le modalità di calcolo, per l’anno 2021, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate sulla base della tipologia e della gestione previdenziale di appartenenza. Per i lavoratori agricoli dipendenti l’aliquota da applicare è quella stabilita per il Fondo…

CIGD per le aziende agricole: precisazioni su modalità di pagamento

Relativamente ai lavoratori del settore agricolo, l’accesso eccezionale ai trattamenti di Cassa Integrazione in Deroga per l’emergenza da Covid-19 è stato introdotto per i soli dipendenti con rapporto di lavoro a tempo determinato che non hanno diritto alla Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA). A parziale integrazione di quanto disposto con la circolare INPS 29…