L’Istituto, con la circolare INPS 1 agosto 2013, n. 119 e con messaggio 4 giugno 2020, n. 2326, ha indicato ai datori di lavoro le modalità per determinare la contribuzione figurativa correlata, utile al conseguimento del diritto a pensione dei lavoratori in esodo e alla determinazione della sua misura.
La contribuzione correlata deve essere rapportata alla retribuzione imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni e il versamento dei contributi viene effettuato per il periodo compreso tra la cessazione del rapporto di lavoro e la maturazione dei requisiti minimi richiesti per il diritto a pensione.
Con messaggio 18 dicembre 2020, n. 4771, l’Istituto fornisce le indicazioni per regolarizzare i maggiori imponibili, determinati dagli emolumenti corrisposti ai lavoratori esodati successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro.
Fonte INPS.it
- Assegno unico e universale: integrazioni e compensazioni del 2022 e 2023 - 30 Maggio 2023
- Contributi previdenziali a carico del lavoratore: aumento dell’esonero - 29 Maggio 2023
- Imprese in crisi: la cessazione dei rapporti a tempo indeterminato - 19 Maggio 2023