La circolare INPS 21 settembre 2021, n. 140 forniva le prime istruzioni sulla decontribuzione per i settori turismo, stabilimenti termali, commercio, creativo, culturale e spettacolo.
Con la circolare INPS 11 novembre 2021, n. 169 l’Istituto ha poi fornito indicazioni in merito alla presentazione delle domande per richiedere l’esonero contributivo, prevedendo che queste potessero essere inviate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della circolare stessa.
Con il messaggio 13 dicembre 2021, n. 4438 si comunica che la scadenza per presentare le domande di esonero in scadenza l’11 dicembre (sabato), anche in considerazione della concomitanza di altri adempimenti relativi alla gestione delle misure collegate all’emergenza Covid-19, è stata differita a giovedì 16 dicembre 2021.
Con apposito messaggio, che verrà pubblicato all’esito dell’elaborazione delle domande di esonero pervenute all’Istituto, saranno emanate le istruzioni per le modalità di compilazione delle dichiarazioni contributive da parte dei datori di lavoro.
Fonte INPS.it
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di riferimento marzo 2023 - 22 Marzo 2023
- Dimissioni lavoratori padri: accesso alla NASpI - 22 Marzo 2023
- Indennità per autonomi senza partita IVA: domande entro il 30 aprile - 21 Marzo 2023