Con la circolare INPS 26 gennaio 2022, n. 12 l’Istituto comunica quali sono le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per il 2022, a favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale.
Le retribuzioni convenzionali si applicano non soltanto ai lavoratori italiani, ma anche ai lavoratori cittadini degli altri Stati membri dell’UE e ai lavoratori extracomunitari, titolari di un regolare titolo di soggiorno e di un contratto di lavoro in Italia, inviati dal proprio datore di lavoro in un Paese extracomunitario.
Le retribuzioni convenzionali, inoltre, trovano applicazione, in via residuale, anche nei confronti dei lavoratori operanti in Paesi convenzionati, limitatamente alle assicurazioni non contemplate dagli accordi di sicurezza sociale.
Distacco del lavoratore in paesi extra UE convenzionati con l’Italia
Fonte INPS.it
- Certificazione Unica, i software per compilarla e controllarla - 8 Febbraio 2023
- Modello 730/2023, l’Agenzia presenta la versione definitiva - 8 Febbraio 2023
- Info CIG anche per le aziende di Torino, Roma, Napoli e province - 6 Febbraio 2023