Dopo aver comunicato, con il messaggio 8 gennaio 2022, n. 74, la proroga al 31 marzo 2022 del termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2”, l’INPS informa ora che è attiva la procedura per la presentazione delle domande anche da parte dei genitori lavoratrici e lavoratori autonomi e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata.
Il “Congedo parentale SARS CoV-2” è un beneficio destinato ai genitori lavoratori per la cura dei figli conviventi minori di 14 anni affetti dal Covid-19, in quarantena da contatto o con attività didattica/educativa in presenza sospesa e per la cura di figli con disabilità in situazione di gravità accertata, senza limiti di età e indipendentemente dalla convivenza. Finora hanno potuto richiederlo solo i lavoratori dipendenti, come indicato nel messaggio 21 dicembre 2021, n. 4564 che ne ha illustrato le istruzioni.
La domanda relativa al congedo per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata deve essere presentata esclusivamente online, attraverso uno dei seguenti canali:
- portale web dell’Istituto, all’interno del servizio Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, Gestione Separata;
- Contact center integrato, chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento);
- tramite gli Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.
Nel messaggio 21 gennaio 2022, n. 327 sono precisati tutti i passaggi per l’utilizzo della procedura.
Fonte INPS.it
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025