Dal 1° marzo 2022 è stato istituito l’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU): un beneficio economico mensile attribuito ai nuclei familiari, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo. L’ammontare dell’assegno tiene conto dell’indicatore della situazione economica equivalente ( ISEE ).
La norma che istituisce l’Assegno unico (decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230) prevede che i richiedenti posseggano determinati requisiti di cittadinanza e soggiorno.
L’INPS nel messaggio 25 luglio 2022, n. 2951 elenca nel dettaglio i soggetti inclusi tra i potenziali beneficiari dell’AUU.
Fonte INPS.it
Latest posts by Ufficio Stampa Ebin Pmi (see all)
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di riferimento marzo 2023 - 22 Marzo 2023
- Dimissioni lavoratori padri: accesso alla NASpI - 22 Marzo 2023
- Indennità per autonomi senza partita IVA: domande entro il 30 aprile - 21 Marzo 2023