La legge di bilancio 2022 ha previsto, solo per il 2022, un esonero pari al 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, della durata di un anno, a partire dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità.
L’Istituto, con circolare INPS 19 settembre 2022, n. 102, ha fornito le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo.
Con il messaggio 9 novembre 2022, n. 4042 si forniscono chiarimenti sulla corretta applicazione della misura e, in particolare, su: rientro nel posto di lavoro e decorrenza dell’esonero; determinazione della quota di imponibile oggetto di sgravio; cumulabilità con altre agevolazioni e portabilità dell’esonero.
Fonte INPS.it
- Contratto di apprendistato 2025: novità e calcolo stipendio netto - 20 Gennaio 2025
- Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni - 20 Gennaio 2025
- Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Dicembre 2024 - 18 Gennaio 2025