L’Istituto, con il messaggio del 17 novembre 2022, n. 4159, fornisce nuove precisazioni sull’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dal decreto Aiuti-ter (articolo 18, decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144).
L’indennità spetta, quindi, una sola volta ai lavoratori dipendenti, con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico, che nel mese di novembre 2022 abbiano una retribuzione imponibile massima di 1.538 euro.
Il messaggio, che fa seguito alle circolari INPS 17 ottobre 2022, n. 116 e 16 novembre 2022, n. 127, chiarisce che la retribuzione imponibile deve essere considerata al netto della tredicesima mensilità o ratei di questa. Sono illustrate, inoltre, le istruzioni operative per l’esposizione dei dati nel flusso UniEmens .
Fonte INPS.it
- Banca Centrale Europea: variazione tasso di riferimento marzo 2023 - 22 Marzo 2023
- Dimissioni lavoratori padri: accesso alla NASpI - 22 Marzo 2023
- Indennità per autonomi senza partita IVA: domande entro il 30 aprile - 21 Marzo 2023