La Commissione europea ha prorogato l’applicabilità della Decontribuzione Sud al 31 dicembre 2023, ritenendo che le misure di sostegno nazionali possano aiutare le imprese colpite dalle gravi ripercussioni sull’economia causate dall’aggressione russa all’Ucraina, dalle sanzioni imposte dall’Unione europea o dai suoi partner internazionali, nonché dalle contromisure economiche adottate finora dalla Russia, preservando i livelli di occupazione.
Con il messaggio 21 dicembre 2022, n. 4593 l’INPS informa che, di conseguenza, i benefici potranno trovare applicazione fino al mese di competenza dicembre 2023.
Il massimale di erogazione degli aiuti, inoltre, è stato innalzato a:
- 300.000 euro per le imprese attive nei settori della pesca e dell’acquacoltura;
- 2 milioni di euro per tutte le altre imprese ammissibili al regime di aiuti esistente.
Nel messaggio vengono fornite le indicazioni in merito all’applicazione dei nuovi massimali.
Fonte INPS.it
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025