Le modalità di presentazione delle domande di prestazioni integrative alla NASpI erogate dal Fondo servizi ambientali.
Con il messaggio 28 marzo 2024, n. 1281, l’Istituto illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno integrativo erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali.
L’assegno garantisce una tutela aggiuntiva, in termini di importo e durata, rispetto alle prestazioni previste dalla legge in caso di cessazione del rapporto di lavoro (NASpI).
I datori di lavoro dovranno presentare la domanda in via telematica, al Comitato amministratore del Fondo, tramite la struttura territoriale dell’INPS competente per la matricola di accentramento contributivo o presso la sede principale dell’azienda.
Il servizio per l’invio telematico della domanda è disponibile sul portale selezionando la voce “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”, scegliendo “CIG e Fondi di solidarietà” e, infine, cliccando sulla voce “Assegno emergenziale”.
Fonte INPS.it
- Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS - 26 Maggio 2025
- Bonus donne 2025: destinatari, requisiti, invio delle domande - 26 Maggio 2025
- Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni - 20 Maggio 2025