L’INPS, con il messaggio 30 marzo 2021, n. 1336, ha illustrato le modalità di calcolo della retribuzione lorda su cui si basa la prestazione integrativa erogata dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, nel periodo interessato dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il periodo utile da considerare per il calcolo della retribuzione lorda deve riferirsi ai 12 mesi precedenti gennaio 2020. Pertanto, tutte le aziende che siano state già autorizzate a prestazioni riferite al periodo ricompreso tra gennaio 2020 e la fine dell’emergenza devono adeguare le retribuzioni a queste disposizioni.
Il messaggio 8 luglio 2021, n. 2545 fornisce ora le istruzioni operative per la trasmissione dei nuovi dati retributivi, preceduta dall’invio alla Filiale Metropolitana di Roma Eur della dichiarazione di responsabilità del titolare/legale rappresentante dell’azienda in merito alla veridicità dei dati dichiarati.
La trasmissione telematica autorizzata potrà avvenire accedendo ai Servizi per le aziende e consulenti del portale INPS e selezionando l’opzione “Invio domande assegno emergenziale”.
Fonte INPS.it
- Contributo per figli con disabilità, istanze all’Inps dal 1° febbraio - 31 Gennaio 2023
- Compensi per prestazioni occasionali: oneri di pagamento - 31 Gennaio 2023
- Sisma Centro Italia, zona franca urbana: agevolazioni 2023 - 28 Gennaio 2023