Con la legge 23 luglio 2021, n. 106, in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo, sono state introdotte nuove disposizioni sulla tutela della malattia per i lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS).
Con la circolare INPS 10 settembre 2021, n. 132 si riepilogano le caratteristiche della prestazione di malattia e si forniscono le indicazioni operative utili alla corretta individuazione dei lavoratori che hanno diritto alla prestazione economica con pagamento diretto da parte dell’Istituto. Vengono inoltre fornite le informazioni su requisiti, decorrenza, durata e misura della prestazione, determinazione della retribuzione media globale giornaliera (RMGG) e modalità per l’erogazione dell’indennità di malattia.
Si ricorda che, come illustrato dalla circolare INPS 3 agosto 2017, n. 124, per la particolare natura del settore, la malattia viene riconosciuta a tutti i lavoratori dello spettacolo (con le sole eccezioni indicate nella circolare), compresi coloro che svolgono attività senza vincolo di subordinazione.
Fonte INPS.it
- Contributo per figli con disabilità, istanze all’Inps dal 1° febbraio - 31 Gennaio 2023
- Compensi per prestazioni occasionali: oneri di pagamento - 31 Gennaio 2023
- Sisma Centro Italia, zona franca urbana: agevolazioni 2023 - 28 Gennaio 2023