La legge di bilancio 2022 ha previsto, solo per il 2022, un esonero pari al 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, della durata di un anno, a partire dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità.
Con la circolare INPS 19 settembre, n. 102, l’Istituto fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo.
Nella circolare sono indicate le categorie di lavoratrici che possono accedere al beneficio, la misura dell’esonero, i requisiti, la modalità di esposizione dei dati nel flusso UNIEMENS e le istruzioni contabili.
Fonte INPS.it
Latest posts by Ufficio Stampa Ebin Pmi (see all)
- Soggetti con disabilità: congedo straordinario e permessi - 23 Novembre 2023
- Fringe benefit: istruzioni per conguaglio in UNIEMENS - 23 Novembre 2023
- Dipendenti privati: indennità una tantum 2023 e 2022, aumento platea - 23 Novembre 2023