L’assistenza agli intermediari, con EquiPro, è sempre più online

Sono molti i servizi digitali di Agenzia delle entrate-Riscossione a disposizione dei professionisti che possono gestire comodamente dal pc la situazione dei propri assistiti L’assistenza agli intermediari fiscali su cartelle, avvisi, definizione agevolata, procedure di riscossione relative ai propri assistiti, viaggia sempre più online. La piattaforma EquiPro, l’area riservata a professionisti, associazioni di categoria, tributaristi…

Sgravio contributivo per imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà

Modalità di recupero, a valere sulle risorse residue relative all’anno 2019, in favore delle imprese. Sgravio contributivo. Su richiesta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali è stata effettuata la rilevazione contabile delle somme complessivamente fruite a titolo di sgravio contributivo sullo stanziamento relativo al 2019, in favore delle imprese che hanno stipulato contratti…

Fruizione ferie 2022 entro il 30 giugno: quali sono gli obblighi e le sanzioni per i datori di lavoro

Si avvicina il 30 giugno 2024, termine entro cui i datori di lavoro sono tenuti a controllare che i propri lavoratori dipendenti abbiano completato la fruizione delle ferie legali maturate nel 2022. Occorre monitorare la situazione, in quanto, la mancata fruizione delle ferie può comportare l’irrogazione delle sanzioni amministrative e l’obbligo di versamento anticipato dei…

Cassetto previdenziale del soggetto contribuente

Al via la rilevazione della soddisfazione dell’utenza professionale nell’uso dell’applicativo. L’INPS sta inviando in questi giorni, via e-mail, a circa 44mila intermediari tra consulenti del lavoro, dottori commercialisti, associazioni di categoria e avvocati, un questionario per rilevare la soddisfazione dell’utenza professionale rispetto all’utilizzo del “Cassetto Previdenziale del contribuente”. L’obiettivo del questionario è quello di analizzare…

Permessi elettorali dei dipendenti: come devono essere gestiti dal datore di lavoro

I lavoratori dipendenti che svolgeranno attività elettorale durante le elezioni europee e amministrative, dell’8 e 9 giugno 2024, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per tutta la durata delle operazioni di voto e di scrutinio. Al datore di lavoro spetta invece il compito di gestire le assenze come se il lavoratore avesse normalmente prestato la…

Indennità di malattia lavoratori marittimi: calcolo retribuzione media

Chiarimenti sulla voce “bonus adjustment – gross up” nel calcolo della retribuzione media globale giornaliera. La legge di bilancio 2024 ha modificato la disciplina dell’indennità per malattia dei lavoratori marittimi stabilendo che, per gli eventi insorti dal 1° gennaio 2024, le indennità corrisposte siano pari al 60% della retribuzione media globale giornaliera (RMGG) del mese…